Presepe Vivente di Lanzada Vetto, Valmalenco, Valtellina, Italy

seguici su Facebook
(in allestimento)

Parrocchia di Lanzada

Programma
 
Mercoledì  24/12/2014 
ore 20.45
Sabato  27/12/2014 
ore 18.00
replica ore 18.30
Martedì 30/12/2014
ore 20.45
replica ore 21.15
Venerdì  2/1/2015  
ore 20.45
replica ore 21.15
Lunedì  5/1/2015
ore 18.00
replica ore 18.30


Il presepe Vivente di Lanzada - ed. N. 24 - 2014-2015

Il tema del Presepe Vivente di quest’anno è quello dell’accoglienza, e, in particolare, l’accoglienza nei confronti di quei fratelli che, fuggendo da terribili situazioni di guerra e miseria, approdano, dopo indicibili sofferenze, sulle coste del nostro paese.
 
Una sorte simile alla loro l’ha vissuta Gesù, con la sua famiglia, quando ha dovuto fuggire dalla persecuzione di Erode, cercando rifugio in Egitto, paese straniero.
 
La rappresentazione inizia con la vita a Nazareth, dove la giovane Maria riceve l’annuncio dell’angelo che le chiede di diventare la madre del Salvatore.
 
Segue l’incontro di Maria con Giuseppe e il loro cammino verso Betlemme per il censimento. Numerose famiglie, insieme a loro, raggiungono il villaggio.
 
Qui, in una misera capanna, avviene la nascita del Salvatore.
 
Viene poi rappresentata la scena in cui i soldati romani seminano terrore nel villaggio, alla ricerca di Gesù Bambino, a cui segue la fuga della sacra famiglia verso l’Egitto.
 
La parte finale vede Giuseppe, Maria e il bambino, prendere parte alle sofferenze dei migranti, ponendo la loro dimora tra di essi a bordo di un barcone.
 
Gli angeli fanno da contorno a questa scena, ed infine, tutti i pastori si pongono in adorazione ai piedi di Gesù Bambino.
 
Con il proposito di abbracciare e fare nostre le sofferenze dei migranti, sul barcone del presepe sarà apposta una piccola croce fatta con i resti di una “carretta del mare”giunta sulle nostre coste.